Scuola di Volo Droni | News | Elifriulia

Iscrizione Corsi

Vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri corsi? Contattaci!
Acconsento che i miei dati siano trattati secondo quanto espresso in: Termini di servizio & Informativa Privacy

Grazie per averci inviato un messaggio.
Ti ricontatteremo al più presto!

Per cortesia, completa correttamente i campi del form.

Scuola di Volo Droni

Viste le molteplici domande sulla scuola di volo droni che spesso ci vengono poste speriamo di darvi supporto con questa lista di risposte!

1. Io ho un drone, ma lo voglio usare solo per scopi ludici, senza farne un lavoro. Per poter volare devo ottenere qualche certificazione?

No, il tuo drone in questo caso è un RADIOMODELLO, per cui non occorre ottenere alcuna certificazione. Devi però rispettare le regole dell’aria previste dalla normativa ENAC, come ad esempio non puoi volare sopra gli aeroporti, né sopra la testa delle persone

2. So che è necessario un certificato medico per poter operare con il mio drone. Come faccio ad ottenerlo? E’ necessario avere il certificato medico prima di ogni corso previsto?

Per partecipare al corso teorico di Elifriulia non è necessario alcun certificato medico. Ma per operare con un drone, il certificato medico di 2° classe è un documento fondamentale! Ci sono medici aeronautici convenzionati in tutta Italia, e puoi trovarli pubblicati sul sito ENAC. Previo appuntamento, potrai sottoporti agli accertamenti previsti ed ottenere il certificato medico.

3. Il certificato che Elifriulia rilascia è valido a livello nazionale o europeo?

Essendo un corso riconosciuto ENAC, il certificato ha valenza nazionale.

4. Io voglio operare all’estero con il mio drone. Cosa devo fare?

Rivolgiti all’Autorità aeronautica della nazione su cui vuoi operare e informati sulla normativa vigente.

5. Com’è strutturato il corso? Quante ore o giornate sono previste? Quanto costa? Come faccio per iscrivermi? Qual è il calendario dei corsi?

Sulla pagina di Elifriulia del “Corso droni” abbiamo riportato tutte le informazioni di base.

6. Quali materie vengono trattate durante il corso?

Il corso teorico SAPR che si svolge presso Elifriulia di Ronchi dei Legionari e Roma Urbe comprende 33 ore di teoria che ricoprono, a livello descrittivo, il mondo dell’aviazione: normativa, principi del volo, meteorologia, human factor in aviation, motori e materiali utilizzati, con applicazione nel mondo dei droni.

7. Una volta ottenuto il certificato teorico del corso, posso operare con il mio drone?

No, devi prima essere in possesso del certificato PRATICO del costruttore del drone, che certifica che puoi volare in tutta sicurezza. Ovviamente devi essere in possesso anche del certificato medico!

8. Quindi, una volta in possesso del certificato medico, certificato teorico e pratico, posso richiedere la licenza di volo?

Attenzione!! ENAC al momento non rilascia alcuna licenza di volo drone. Quello che rilascia è l’autorizzazione al volo.

9. Elifriulia fa anche corsi pratici di pilotaggio?

No. Al momento Elifriulia effettua soltanto i corsi teorici. Siamo in attesa che i Costruttori ed Operatori ottengano le certificazioni ENAC necessarie per poter offrire un pacchetto completo teorico/pratico.

10. Io sono nuovo del campo droni: non ho alcuna esperienza di volo droni e non sono in possesso di alcun drone. È meglio se aspetto che Elifriulia offra un corso completo teorico/pratico?

Nulla ti vieta di partecipare subito al corso teorico, e poi successivamente ad un corso pratico presso un Costruttore certificato. In alternativa puoi aspettare che Elifriulia offra un pacchetto teorico/pratico. Dipende da te!

11. Ho mandato l’email all’indirizzo flightschool@rpasexperts.eu per prenotare il posto al corso. Adesso cosa devo fare?

Se ci sono ancora posti disponibili, il nostro Team ti manderà entro breve un’email di conferma contenente gli estremi bancari per poter effettuare il bonifico e confermare la tua partecipazione al corso. Se i posti non sono più disponibili ti verrà mandata un’email di risposta con il calendario dei prossimi corsi.

12. Io ho un drone e ho intenzione di certificarlo per le attività di lavoro aereo. Cosa devo fare?

Semplicemente devi essere a conoscenza del Regolamento ENAC che trovi su www.enac.gov.it e preparare i documenti richiesti oppure puoi contattare l’ENAC e verificare che il tuo drone risponda di tutti i requisiti tecnici per la certificazione.

13. Potete certificarmi voi il mio drone?

Elifriulia non è l’Ente aeronautico (ENAC), pertanto non abbiamo le qualifiche per effettuare alcuna certificazione. Possiamo però consigliarti ed assisterti nella preparazione dei manuali.

14. Una volta ottenuto il certificato pratico sul drone, posso pilotare qualunque tipo di drone?

No. In base alle normative vigenti, il certificato pratico si riferisce allo specifico modello di drone che andrai ad operare. Se hai tre modelli diversi, dovrai ottenere tre certificati diversi.

15. Il certificato teorico vale per qualunque tipo di drone?

Si, infatti abbiamo intitolato questo corso teorico “Conoscenze generali aeronautiche”.

16. Io fisicamente non posso essere presente alle lezioni. Effettuate anche corsi online?

No. Al momento è obbligatoria la partecipazione in classe.

17. Io sono già in possesso di una licenza di pilotaggio. Devo ugualmente effettuare il corso teorico?

No. L’ENAC prevede che se hai una licenza VDS, PPL, CPL o ATPL, sei automaticamente dispensato dal dover partecipare al corso teorico. Quello che dovrai fare sarà soltanto effettuare il corso pratico presso il Costruttore del drone, nonché assicurarti che il tuo certificato medico sia attivo.

18. Elifriulia vende droni?

No, però se vuoi ti vendiamo un elicottero! Infatti dal 1982 Elifriulia è dealer ufficiale Robinson Helicopter. Ma questa è un’altra storia.

19. Il mio drone dev’essere assicurato?

Assolutamente si! Assicurazione aeronautica sia su danni a terzi che a oggetti terzi.

20. C’è un limite d’età per il corso teorico?

No, anche se per poter operare con un drone bisogna avere almeno 18 anni. Limiti di età massima non sono previsti

21. Io sono un Operatore e già dispongo di un drone. Posso portare il mio drone al corso teorico?

Assolutamente si!! Di solito utilizziamo i droni dei partecipanti come “ausilio didattico” per chi un drone ancora non ce l’ha! Ovviamente non lo faremo volare!

PER RICHIESTE: a school@elifriulia.it
PER ISCRIVERSI INVIARE UNA MAIL A flightschool@rpasexperts.eu

Credits foto Flavio Graffi

HEMS Pilot H145 (m/f)

HEMS Pilot EC135 (m/f)

Helicopter Technician H145 (m/f)

Helicopter Technician EC135 (m/f)

XChiudi

CANDIDATI
IN ELIFRIULIA
CANDIDATURA
INVIATA CORRETTAMENTE!

    *campi di compilazione obbligatori

    Grazie per averci dato l’opportunità di poterti conoscere.

    Cosa succederà ora?

    Acquisiremo la tua richiesta e verificheremo l’esistenza di opportunità in linea col tuo profilo.

    In caso di match positivo, uno dei nostri Head Of ti contatterà entro 15gg lavorativi.

    In ogni caso il tuo CV sarà conservato e ci riserviamo l’opportunità di poterti contattare in futuro, laddove si aprissero opportunità che riteniamo potrebbero interessarti.