Elifriulia | Scuola di volo piloti di droni professionisti

Iscrizione Corsi

Vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri corsi? Contattaci!
Acconsento che i miei dati siano trattati secondo quanto espresso in: Termini di servizio & Informativa Privacy

Grazie per averci inviato un messaggio.
Ti ricontatteremo al più presto!

Per cortesia, completa correttamente i campi del form.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Selezionando il tasto "Accetto i cookie" accetti l'utilizzo dei cookies, alla pagina Privacy Policy troverai tutte le specifiche e le limitazioni.

Scuola per piloti di droni, Elifriulia punta alle 100 licenze nel 2015

35 nuovi piloti di droni entro giugno solo al Malignani di Udine, convenzione unica in Italia che conta già 4 istituti superiori del Friuli Venezia Giulia

Si chiamano Alexander Cortese, Filippo Costantini, Ian Gremese, David Marcuzzi e Alessandro Sajia i primi 5 studenti dell’Istituto Malignani di Udine ad aver superato l’esame teorico per il pilotaggio droni professionale con peso massimo inferiore a 25 Kg.

Il corso, offerto da Elifriulia ai migliori cinque allievi delle classi terze AER dell’istituto, si è tenuto full immersion dal 19 al 22 febbraio 2015. Mentre i loro compagni seguivano le lezioni di ripasso della pausa didattica, loro conseguivano l’ambito certificato di idoneità tecnica.

L’accordo, il primo in Italia di questo genere, era stato siglato lo scorso 15 novembre e prevedeva l’affidamento a Elifriulia a titolo gratuito delle attività di preparazione al conseguimento degli attestati di volo APR con droni, ovvero dell’attività teorica relativa pari a n. 33 ore in quattro giorni di formazione e addestramento al volo per il proprio velivolo APR per 5 studenti particolarmente meritevoli.

Nei mesi di aprile e giugno, seguendo l’accordo, la scuola di volo ha inoltre aggiunto alla programmazione un corso ad hoc per 30 studenti del Malignani, al quale sarà richiesta una minima quota di partecipazione simbolica forfettaria.

Elifriulia si impegnerà a mettere a disposizione risorse professionali di provata esperienza e velivoli che permettano agli studenti di frequentare il corso teorico per diventare piloti di droni e presentarsi alle prove di esame per il conseguimento degli attestati entro il 31 maggio 2015.

Il progetto, che prevede la gratuità dei corsi teorici per piloti di droni a favore di una selezione di studenti meritevoli, è unico nel suo genere e ad oggi conta 4 istituti superiori del Friuli Venezia Giulia di cui 3 in ATI: ISIS A. Malignani di Udine, ISIS J. Stefan di Trieste (capofila) e scuole partner ITS Ž.Zois di Trieste e ITS J.Vega di Gorizia.

Il numero complessivo di studenti coinvolti quest’anno è 14: 5 del Malignani e 3 per ciascuno dei 3 istituti in ATI.

Le scuole di Trieste e Gorizia sono legate in ATI in quanto hanno concorso al bando di finanziamento di progetti speciali indetto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, risultando uno dei 52 assegnatari delle risorse finanziarie disponibili con il progetto “Aspetti tecnici ed utilizzo dei droni”.

La scuola per piloti di droni in cifre: il numero di attestati rilasciati nel 2014 è stato 50, mentre per il 2015 partiamo già con più di 50 iscrizioni già formalizzate, puntando al traguardo delle 100 licenze.

 

Pilota con Licenza Pilota Commerciale CPL(H)

Pilota Comandante con Licenza di Pilota di linea di elicottero ATPL(H

Tecnici aeronautici

XChiudi

CANDIDATI
IN ELIFRIULIA
CANDIDATURA
INVIATA CORRETTAMENTE!

    *campi di compilazione obbligatori

    Grazie per averci dato l’opportunità di poterti conoscere.

    Cosa succederà ora?

    Acquisiremo la tua richiesta e verificheremo l’esistenza di opportunità in linea col tuo profilo.

    In caso di match positivo, uno dei nostri Head Of ti contatterà entro 15gg lavorativi.

    In ogni caso il tuo CV sarà conservato e ci riserviamo l’opportunità di poterti contattare in futuro, laddove si aprissero opportunità che riteniamo potrebbero interessarti.