Come diventare pilota professionista di droni
A seguito della circolare ENAC LIC-15 del 09/06/2016, anche Elifriulia ha finalmente siglato un accordo lavorativo con la miglior scuola SAPR in Italia, ITALDRON, per ampliare maggiormente il ventaglio servizi ultimando così il processo di ri-certificazione come Centro di Addestramento (CA).
Come diventare pilota professionista di droni?
Successivamente all’aggiornamento della normativa droni, come Scuola ci stiamo adoperando per offrire un servizio aggiuntivo a chi fosse interessato e soprattutto a chi si avvicina per la prima volta all’utilizzo del drone.
La nuova normativa stabilisce che per ottenere l’attestato base, basterà seguire un corso sul sito dell’ENAC e superare un quiz teorico di 40 domande.
Come Scuola mettiamo a disposizione i nostri strumenti e le nostre conoscenze, frutto di esperienza e competenza nell’ambito; infatti per chi volesse approfondire e ricevere un’ulteriore preparazione per sostenere il test ENAC per l’ottenimento dell’attestato base, offriamo la possibilità di seguire un corso di preparazione online tenuto da un professionista di Italdron Academy.
Di seguito alcuni dettagli:
Il Corso Critico è un corso che include 2 percorsi:
- il corso BASE (ti permette di poter volare con il drone in spazi non critici, cioè in zone isolate, senza presenza di oggetti o persone)
- il corso CRITICO (ti permette di volare con il drone in spazi critici, cioè zone urbane, industriali, infrastrutture, con presenza di persone, ecc). Per poter accedere al corso critico, dovrà aver seguito il corso base.
Con le nuove disposizioni di regolamento recentemente entrate in vigore esiste un’unica categoria di peso che permette di condurre droni di peso compreso tra 250 gr. e 25 kg.
COME E DOVE SI SVOLGE IL CORSO
PARTE TEORICA
La parte di corso teorico verrà svolta in modalità online (streaming su piattaforme professionali) oppure in aula (non appena sarà terminata l’emergenza Covid19) presso la sede di Elifriulia, base Italdron Academy per il Friuli Venezia Giulia.
Le lezioni teoriche saranno di 2 giorni, solitamente con i seguenti orari: pomeriggio 17:00-20:00
Ecco un breve elenco di alcune delle materie che durante il corso teorico verranno trattate:
- Normativa aeronautica
- Meteorologia
- Circolazione aerea
- Impiego del SAPR
- Ecc.
Per l’ottenimento dell’attestato BASE (non-critico), non è necessaria una parte pratica: al termine del corso teorico, dovrai superare l’esame online sul sito ENAC.
Per conseguire invece l’attestato CRITICO, al termine del corso teorico, ci sarà una parte pratica. Per potervi accedere, dovrai superare un esame a domande multiple fatto in sede Italdron Academy.
PARTE PRATICA
La parte di corso pratico verrà svolta presso i campi volo delle sedi Italdron Academy; noi ci appoggiamo all’aviosuperficie di Prosecco (TS).
Il corso pratico, è così strutturato:
- Fino a 15 missioni preliminari (della durata da 10 minuti cadauna).
Queste missioni (il numero è discrezionale seconda del livello di capacità pregresse), hanno la funzione di farle prendere confidenza con il drone e metterla in condizione di avere reali capacità di controllo del SAPR per affrontare le missioni critiche. - 24 missioni pratiche a doppio comando (della durata di 10 minuti cadauna)
- Esame finale (Skill Test pratico) svolto da Examiner autorizzato ENAC
Non è necessario avere un mezzo proprio: la formazione infatti è eseguita da istruttori professionisti Italdron Academy dotati di droni scuola classe industriale a doppio comando.
Per ottenere l’attestato al termine delle sessioni formative sarà necessario sostenere con esito positivo lo Skill Test pratico effettuato dall’Examiner autorizzato ENAC.
Scegliendo di frequentare un corso Italdron Academy otterrà l’attestato valido per la conduzione professionale di SAPR rilasciato da ENAC per Operazioni Critiche.
Questo attestato avrà validità di 5 anni dalla data di rilascio, mettendola al sicuro da eventuali variazioni future di regolamento.
La formazione che riceverà sarà di altissima qualità, durante la quale professionisti del settore ti affiancheranno sia nell’apprendimento di numerosi argomenti teorici, sia durante le missioni di volo pratico garantendoti una reale capacità di gestione del mezzo in tutte le condizioni, comprese quelle più complesse.
Per info e iscrizioni: friuli.academy@italdron.com